Iniziativa Medica - MONSELICE

Centro di Radiologia, Studio Dentistico

NOTE INFORMATIVE
  

– COME RAGGIUNGERE LA STRUTTURA

¤ Se sei già in città, guarda la mappa-stradario qui di fianco.

¤ Se vieni da fuori, puntare il mouse sull’indirizzo della Struttura (alla voce “Posizione” in alto a sinistra), cliccare e inserire il proprio indirizzo o posizione. Riceverete tutte le più dettagliate indicazioni riguardanti:
Percorso – Mezzi di trasporto – Parcheggi – Farmacie – Ospedali più vicini


– PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Al numero telefonico del Centralino della Struttura (nelle Informazioni di Contatto) oppure dei CUP Regionali.

Al momento della prenotazione, in regime di SSN, è SEMPRE consigliato avere davanti:
a) I dati distintivi della ricetta medica e del Medico richiedente;
b) La tessera sanitaria.
ATTENZIONE! Senza questi dati i CUP non eseguono prenotazioni.

– NUMERI INDICATI DALLA STRUTTURA:

 


– ORARIO DI APERTURA

 


SERVIZIO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Un centro di radiodiagnostica di alto livello dovrebbe offrire una gamma completa di servizi per soddisfare le esigenze diagnostiche dei pazienti (Informarsi presso la Struttura su quali prestazioni siano realmente offerte). Ecco un elenco dettagliato delle prestazioni più importanti:

1. Radiologia Tradizionale:

  • – Radiografie: Esami rapidi e non invasivi che utilizzano i raggi X per visualizzare ossa e tessuti.
      • – Torace: Per valutare polmoni, cuore e strutture circostanti.
      • – Scheletro: Per identificare fratture, lussazioni, artriti e altre patologie ossee.
      • – Addome: Per visualizzare organi interni come stomaco, intestino, fegato e reni.

2. Diagnostica Senologica:

  • – Mammografia: Esame radiologico specifico per la visualizzazione del tessuto mammario, fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno.
      • – Mammografia 2D: Tradizionale mammografia con acquisizione di immagini bidimensionali.
      • – Mammografia 3D (Tomosintesi): Acquisizione di immagini tridimensionali della mammella, che offre una maggiore accuratezza diagnostica.
  • – Ecografia mammaria: Esame complementare alla mammografia, utilizza gli ultrasuoni per visualizzare il tessuto mammario, particolarmente utile in donne giovani con tessuto mammario denso.

3. Ecografia:

  • – Ecografia internistica: Utilizza gli ultrasuoni per visualizzare organi interni come fegato, reni, milza, pancreas, vescica, utero e ovaie.
  • – Ecografia muscolo-scheletrica: Permette di visualizzare muscoli, tendini, legamenti e articolazioni, utile per la diagnosi di lesioni muscolari, tendiniti, borsiti e altre patologie.
  • – Ecocolordoppler vascolare: Permette di studiare il flusso sanguigno nei vasi arteriosi e venosi, utile per la diagnosi di aneurismi, trombosi e altre patologie vascolari.
  • – Ecocolorcardiografia: Ecografia del cuore, permette di valutare la struttura e la funzione cardiaca.

4. Tomografia Computerizzata (TC):

  • – TC multistrato: Utilizza raggi X per acquisire immagini dettagliate in sezione trasversale del corpo, utili per la diagnosi di una vasta gamma di patologie.
  • – Colonscopia virtuale: Tecnica TC che permette di visualizzare l’interno del colon, utile per la diagnosi di polipi e tumori del colon-retto.

5. Risonanza Magnetica (RM):

  • – RM ad alto campo: Utilizza campi magnetici e onde radio per acquisire immagini dettagliate di organi e tessuti, particolarmente utile per la visualizzazione del cervello, della colonna vertebrale, delle articolazioni e dei tessuti molli.
  • – RM con mezzo di contrasto: Utilizzo di un mezzo di contrasto paramagnetico per migliorare la visualizzazione di alcune strutture e patologie.

6. Altri Servizi:

  • – MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata): Esame per la valutazione della densità minerale ossea, utile per la diagnosi dell’osteoporosi.
  • – Ortopantomografia (OPT) e TC Cone Beam: Radiografia panoramica e TC delle arcate dentarie.

SERVIZIO DI ODONTOIATRIA

– PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE

Un Centro Odontoiatrico dovrebbe offrire una vasta gamma di servizi per prendersi cura della salute orale dei Pazienti a 360 gradi (Informarsi presso la Struttura su quali siano le prestazioni realmente offerte). Ecco un elenco dettagliato delle prestazioni più importanti:

CHIRURGIA ORALE: comprende l’estrazione di denti o di radici molto malati, oppure di denti rimasti inclusi o semi-inclusi nell’osso, come possono essere i denti del giudizio.
CONSERVATIVA si occupa della eliminazione dei processi cariosi e delle fratture dentali a causa di traumi per restaurando il dente e conservandone la parte sana.
DIAGNOSTICA DENTALE: radiologia dentale panoramica e focale, che nei nostri Centri è effettuata con sistemi digitali che combinano bassi i dosaggi di radiazioni emesse e alta qualità delle immagini diagnostiche.
ENDODONZIA: è la branca che si occupa della terapia dell’endodonto, cioè lo spazio interno del dente che contiene la polpa, composta da cellule , vasi e nervi.
ESTETICA: come dice il nome, cura l’estetica dei denti e del sorriso, oggi, con l’applicazione di intarsi in ceramica, di faccette laminari ultrasottili e lo sbiancamento dei denti, spesso compromesso dal fumo, da cibi e bevande colorate, oltre che dall’età.
IMPLANTOLOGIA: argomento di questa branca sono le tecniche chirurgiche mediante le quali elementi metallici vengono inseriti nell’osso mandibolare o mascellare; a questi si connettono protesi fisse o mobili che permettono le normali funzioni masticatorie e restituiscono un aspetto assolutamente naturale.
ORTODONZIA: si occupa della correzione delle anomalie di sviluppo e delle malposizioni dei denti e delle ossa della faccia con l’uso di apparecchi fissi o mobili. L’intento è quello di ottenere un miglioramento estetico del profilo e di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca.
PARODONTOLOGIA: si occupa delle patologie del parodonto, cioè l’insieme dei tessuti molli e duri che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’arcata alveolare. Un tempo conosciuta come “Piorrea”, quasta malattia rappresenta una delle cause più frequenti della perdita dei denti.
PATOLOGIA CAVO ORALE: nota come “stomatologia” si occupa degli aspetti clinici e terapeutici che interessano le parti molli della cavità orale e dei tessuti delle regioni periorali.
PEDODONZIA: o odontoiatria pediatrica” è la conservativa rivolta ai Pazienti in età evolutiva (dai 2 ai 16 anni) e riguarda anche la prevenzione delle lesioni cariose di questa categoria di Pazienti.
PROTESICA: il fine della protesica è quello di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con corone e ponti, fissi o rimovibili, spesso con sostituzione completa dei denti mancanti.


– CONVENZIONI E ALTRE INFORMAZIONI

Per l’elenco aggiornato degli Enti Convenzionati, consultare direttamente il Sito Web (nelle Informazioni di Contatto) della Struttura.