TERME DI MASSA MARTANA

Centri Termali

NOTE INFORMATIVE
  

– PRESENTAZIONE

1. Notizie Storiche

Le Terme di San Faustino, situate a Massa Martana, vantano una storia antica che affonda le sue radici nell’epoca romana. Già in quei tempi, le proprietà terapeutiche delle acque erano conosciute e apprezzate, tanto che sono stati rinvenuti resti di terme romane nei pressi dell’attuale stabilimento.

Nel corso dei secoli, le terme hanno continuato ad essere un punto di riferimento per la cura di diverse patologie, grazie alle caratteristiche uniche dell’acqua San Faustino, un’acqua minerale fredda, leggera e ricca di anidride carbonica.

L’attuale struttura termale è stata edificata nel corso del XX secolo, ma conserva ancora il fascino della tradizione, offrendo trattamenti moderni e confortevoli in un contesto storico e naturale di grande valore.

2. Descrizione Paesaggistica

Le Terme di Massa Martana sono immerse in un paesaggio tipicamente umbro, caratterizzato da dolci colline, uliveti e vigneti. La struttura sorge in una posizione privilegiata, circondata dal verde e dalla tranquillità della campagna, offrendo un’oasi di pace e benessere.

Il territorio circostante è ricco di storia e cultura, con borghi medievali, castelli e abbazie che testimoniano il passato glorioso di questa terra.

La posizione strategica delle terme, inoltre, permette di raggiungere facilmente alcune delle principali attrazioni dell’Umbria, come Todi, Perugia e Assisi, offrendo la possibilità di coniugare il relax termale con la scoperta delle bellezze artistiche e culturali della regione.


– COME RAGGIUNGERE LA STRUTTURA

 

¤ Se sei già in città, visualizza la mappa-stradario qui di fianco.

¤ Se vieni da fuori, puntare il mouse sull’indirizzo della Struttura (alla voce “Posizione” in alto a sinistra), cliccare e inserire il proprio indirizzo o posizione. Riceverete tutte le più dettagliate indicazioni riguardanti:
Percorso – Mezzi di trasporto – Ristoranti – Hotel – Stazioni di servizio – Parcheggi – Farmacie – Banche – Cibo da asporto – Alimentari – Uffici Postali – Ospedali più vicini


– PRENOTAZIONI

 

Al numero telefonico del CENTRALINO della Struttura (nelle Informazioni di Contatto) oppure ai riferimenti indicati dalla Struttura:

 


– OSPITALITA’

Camere Standard

Camera Singola:

Ideale per chi viaggia da solo e cerca una soluzione economica.

Camera Doppia:

Adatta a coppie o amici, disponibile con letti singoli o matrimoniali.

Camera Tripla:

Perfetta per famiglie o piccoli gruppi, dotata di un letto matrimoniale e un letto singolo o tre letti singoli.

Camere Superior

Camera Matrimoniale Superior:

Più spaziosa rispetto alla camera standard, spesso dotata di balcone o vista panoramica.

Junior Suite:

Ancora più ampia, con zona giorno separata dalla zona notte, ideale per chi desidera maggiore comfort.

Suite

Suite Executive:

Lussuosa e spaziosa, con servizi esclusivi come vasca idromassaggio privata, area soggiorno separata e vista panoramica.

Suite Presidenziale:

La sistemazione più prestigiosa del centro termale, con ampi spazi, arredi di lusso, servizi personalizzati e vista mozzafiato.

Camere Tematiche

Camera Romantica:

Pensata per le coppie, con decorazioni e arredi romantici, spesso dotata di vasca idromassaggio o camino.

Camera Relax:

Ideale per chi cerca il massimo del relax, con colori tenui, illuminazione soffusa e accesso diretto alla spa.

Camera Family:

Progettata per le famiglie, con spazi ampi, letti a castello o divani letto e servizi dedicati ai bambini.

Camere Accessibili

Camera Accessibile:

Dotata di servizi specifici per persone con disabilità, come porte più larghe, bagno attrezzato e spazi di manovra adeguati.

Altre Tipologie

Camera con Accesso Diretto alla Spa:

Permette agli ospiti di raggiungere la spa direttamente dalla propria camera, senza dover attraversare aree comuni.

Camera con Balcone o Terrazza:

Offre uno spazio esterno privato dove rilassarsi e godere della vista.

Camera con Camino:

Crea un’atmosfera calda e accogliente, ideale per i mesi invernali.

* Con X = servizio disponibile

Servizio in camera:

Permette agli ospiti di ordinare pasti e bevande direttamente in camera.

Servizio lavanderia:

Offre agli ospiti la possibilità di lavare e stirare i propri indumenti.

Servizio navetta:

Trasporta gli ospiti da e per l’aeroporto o la stazione ferroviaria.

Servizio di baby-sitting:

Permette ai genitori di rilassarsi mentre i bambini sono accuditi da personale qualificato.

Servizio di noleggio biciclette:

Offre agli ospiti la possibilità di esplorare i dintorni in bicicletta.

* Con X = servizio disponibile


– CARATTERISTICHE DELLE ACQUE DELLA STRUTTURA

1. Classificazione in base alla composizione chimica

L’acqua delle Terme di Massa Martana, nota anche come acqua San Faustino, è classificata come:

  • –  Acqua acidula: Contiene una quantità significativa di anidride carbonica libera, che le conferisce un sapore leggermente frizzante e acidulo.
  • –  Bicarbonato-alcalina: È ricca di bicarbonati, che contribuiscono a neutralizzare l’acidità gastrica.
  • –  Carbonico-calcica: Contiene una notevole quantità di calcio, importante per la salute delle ossa e dei denti.
  • –  Litiosa: Presenta una concentrazione apprezzabile di litio, elemento noto per le sue proprietà benefiche sul sistema nervoso.
  • –  Manganesifera: Contiene anche manganese, un oligoelemento essenziale per diverse funzioni metaboliche.
2. Classificazione in base alla temperatura

L’acqua San Faustino è classificata come:

  • –  Acqua fredda: Sgorga a una temperatura di circa 13°C, considerata fredda nel contesto delle acque termali.

– ELENCO DELLE PRESTAZIONI E PATOLOGIE CURABILI

1. Prestazioni curative disponibili

Le Terme di Massa Martana offrono una vasta gamma di prestazioni curative, tra cui:

  1. Cure Idropiniche: L’acqua San Faustino, con le sue proprietà diuretiche e digestive, è utilizzata per trattamenti specifici.
  2. Balneoterapia: Bagni termali per il trattamento di varie patologie, tra cui quelle dell’apparato locomotore e della pelle.
  3. Fangoterapia: Applicazione di fango termale per il trattamento di malattie osteoarticolari e infiammatorie.
  4. Terapie Inalatorie: Aerosol e inalazioni per la cura di affezioni respiratorie.
  5. Fisioterapia e Riabilitazione: Programmi personalizzati per il recupero funzionale dopo traumi o interventi chirurgici.
  6. Trattamenti Estetici: Massaggi, trattamenti viso e corpo per il benessere e la bellezza.
  7. Test per le Intolleranze Alimentari: Valutazione delle reazioni dell’organismo a specifici alimenti.
2. Patologie curabili

Le acque e i trattamenti termali di San Faustino sono indicati per la cura di diverse patologie, tra cui:

  1. Malattie dell’Apparato Urinario: Insufficienza renale, calcoli renali, infezioni delle vie urinarie.
  2. Malattie dell’Apparato Gastrointestinale: Gastrite, dispepsia, sindrome dell’intestino irritabile.
  3. Malattie Reumatiche e Osteoarticolari: Artrite, artrosi, reumatismi.
  4. Malattie della Pelle: Dermatite, psoriasi, eczema.
  5. Malattie dell’Apparato Respiratorio: Bronchite cronica, asma, sinusite.
  6. Disturbi del Sistema Nervoso: Stress, ansia, insonnia.
  7. Patologie del Ricambio: Gotta, obesità, diabete.

– INFORMAZIONI VARIE

Data Apertura
Data Chiusura
Apertura Continuata
ALTRE STRUTTURE PER: