Ospedale Santissima Annunziata - SAVIGLIANO

Struttura Ospedaliera

NOTE INFORMATIVE
  

– COME RAGGIUNGERE LA STRUTTURA

¤ Se sei già in città, visualizza la mappa-stradario qui di fianco.

¤ Se vieni da fuori, puntare il mouse sull’indirizzo della Struttura (alla voce “Posizione” in alto a sinistra), cliccare e inserire il proprio indirizzo o posizione. Riceverete tutte le più dettagliate indicazioni riguardanti:
Percorso – Mezzi di trasporto – Ristoranti – Hotel – Stazioni di servizio – Parcheggi – Farmacie – Banche – Cibo da asporto – Alimentari – Uffici Postali – Ospedali più vicini


– PRENOTAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Al numero telefonico del CENTRALINO della Struttura (nelle Informazioni di Contatto) oppure dei CUP Regionali (pulsante sotto)

Al momento della prenotazione, in regime di SSN, è SEMPRE consigliato avere davanti:
a) I dati distintivi della ricetta medica e del Medico richiedente;
b) La propria Tessera Sanitaria.
ATTENZIONE! Senza questi dati i CUP regionali non eseguono prenotazioni.

Riferimenti interni indicati dalla Struttura:

1. Da telefono fisso: 800 000 500  in regime SSN  oppure    0171 078699   in libera professione

2. Da telefono cellulare: come sopra

Orari:  dalle ore 8.00 alle ore 20.00, dal lunedì alla domenica

3. Di persona: presso gli sportelli interni della Struttura dal lunedì al venerdì


– ORARI DI ACCESSO PER LE VISITE

L’accesso di parenti ed amici ai vari reparti delle Strutture è spesso soggetto a variazioni correlate alla tipologia di attività dei reparti. Pertanto, prima di effettuare l’accesso, è consigliato chiedere informazioni al CENTRALINO della Struttura (nelle Informazioni di Contatto).

Ogni unità operativa ha definito la fascia orario giornaliera di visita ai degenti. Le informazioni sull’orario di visita vengono comunicate ai degenti al momento del ricovero e si possono richiedere ai singoli reparti.

La visita in reparto è consentita ad un solo visitatore alla volta, per paziente, per una durata massima di 45 minuti.


– OSPITALITA’

  • ◊ Possibilità di coabitazione e di nido per mamme con neonato.
  • ◊ Possibilità di parcheggio limitrofo alla struttura.

– URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)

TELEFONO:  0172 719570    (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,30)

EMAIL:  urpsavigliano@aslcn1.it

L’URP è il punto di contatto tra la Strutture e il Paziente/Utente e ha il compito di garantire e semplificare l’accessibilità e la trasparenza dei servizi. Raccoglie segnalazioni e reclami dei cittadini sul funzionamento e il miglioramento dei servizi stessi.


– MALATTIE RARE

» La Struttura NON fa parte della rete di diagnosi e cura delle malattie rare (Reti di Riferimento Europee – ERN).


– PRESTAZIONI O INTERVENTI MAGGIORMENTE ESEGUITI

(Fonte dei Dati: Ministero della Salute PNE)

 


Livello di aderenza a standard di qualità


VOLUME DI ATTIVITA’ TOTALE DELLE AREE CLINICHE:

1.



I dati di valutazioni delle aree cliniche individuate derivano da Programma Nazionale Esiti (PNE). Il PNE valuta l’efficacia nella pratica, l’appropriatezza clinica e organizzativa e la sicurezza delle prestazioni offerte dalla Struttura.
La rappresentazione dei livelli di aderenza a standard di qualità è stata semplificata per facilitarne la comprensione e riportata sotto forma di una gradazione di colori (Da Verde scuro = molto alto a Rosso scuro = molto basso; Grigio = assenza o non significatività dei dati).